Evento inaugurale della mostra fotografica permanente "Art in Schools: The Faces of Innocence" allestita presso la Scuola Primaria “Basilio Giorgi" di Tavoleto, organizzato dal Comune di Tavoleto, mercoledì 25 ottobre 2023 alle ore 10:00 a Tavoleto, in Corso Vittorio Veneto n. 25.
Parteciperà all'evento la "Semi di note Orchestra", composta dagli allievi dell'indirizzo musicale della scuola Secondaria
Il Comune di Tavoleto, ha acquisito, a titolo gratuito, con la concreta e fattiva collaborazione del “Lions Club Valle del Conca” di Morciano di Romagna, n. 60 poster fotografici - didattici stampati negli Stati Uniti e spediti in Italia per essere installati in location che per caratteristiche di spazio e luce sono idonei a valorizzare la bellezza delle opere donate.
“Art in Schools" è una iniziativa del mecenate americano Massoud Besharat il quale, affiancato dal proprio Ambassador per l'Italia, il fotografo riminese Saro Di Bartolo, dona capolavori della fotografia d'autore alle scuole del mondo. L' iniziativa della "Besharat Arts Foundation” di Atlanta vede la collaborazione, a titolo totalmente gratuito, di artisti di fama internazionale, tra cui in passato il grande Steve McCurry. A tutt'oggi, l'iniziativa ha coinvolto 366 scuole in tutto il mondo, di cui ben 136 in Italia, a cui sono state donate 21.683 opere.
Il team "Art in Schools" è composto da quattro fotografi:
- Saro Di Bartolo - Italia - ricevente di prestigiosi riconoscimenti e premi internazionali e specializzato tra l'altro nella fotografia di paesaggio e dei bambini;
- Simon Lister - Nuova Zelanda - brand photographer ufficiale UNICEF e, insieme all'attore Orlando Bloom, protagonista su Netflix della serie "Tales of Light', in cui si occupa di bambini a rischio;
- Hartmut Schwarzbach - Germania - fotografo freelance tra i cui committenti figurano Der Spiegel e Bild, nonché due volte vincitore del premio Foto dell'Anno UNICEF;
- Davis Lazar - Australia - specializzato nella fotografia di viaggio e collaboratore di testate quali National Geographic e Lonely Planet. Noto per i suoi potenti ritratti di bambini.
Vi invitiamo a partecipare numerosi!